140 €
Il tour inizia in Piazza Brà, dove si trova la famosa Arena. Le nostre guide vi faranno rivivere l’atmosfera dei cruenti supplizi che si tenevano nell’anfiteatro nel periodo medievale. Poi proseguirete alla volta di Castelvecchio, monumento che vi introdurrà alla interessante storia del periodo Scaligero. Dal ponte merlato potrete abbracciare con lo sguardo gran parte della città e farvi un’idea del maestoso assetto della Verona medievale: da un lato vedrete il quartiere di San Zeno con la omonima basilica, gioiello del romanico in Italia e dall’altro, cinto dal fiume Adige, il centro storico con le sue torri medievali, tra le quali spicca la Torre dei Lamberti.
Una breve passeggiata vi condurrà nel cuore della vita cittadina e centro vitale del mercato medievale, Piazza delle Erbe. Il fulcro del potere era un tempo la vicina Piazza dei Signori, dove campeggia la statua del Sommo poeta, in ricordo del suo forte legame con la città, e dove si affacciano i palazzi Scaligeri. Le residenze dei Signori di Verona, a pianta quadrangolare e munite di alte torri, diventano vere e proprie fortezze all’interno della stessa città, a tutela dalle incursioni delle famiglie rivali.
Tra i palazzi Scaligeri all’angolo della piazza si mostrano in tutta la loro bellezza le Arche, l’area funeraria della famiglia della Scala. Specchio dell’evoluzione dell’arte gotica nell’arco dell’intero Trecento, le tombe sono il manifesto politico e il simbolo del potere della famiglia stessa.
L’adiacente casa detta “di Romeo” nella sua struttura fortificata ricorda come gli altri edifici medievali le sanguinose lotte fra fazioni della Bella Verona, di cui si trova testimonianza sia nella Commedia di Dante sia nella celeberrima vicenda portata sulle scene da Shakespeare. Degna conclusione del nostro percorso sarà dunque proprio il cortile di Giulietta, con il famoso balcone.
DURATA: 2 ore (per estensioni, visitate la nostra pagina delle tariffe)
MEZZI DI TRASPORTO: passeggiata a piedi.
IDEALE PER: gruppi, scuole, famiglie, individuali, individuali con mobilità ridotta*
*Alcuni tratti del percorso non sono su superficie perfettamente piana.
Non è previsto alcun ingresso a pagamento.
BUS TURISTICI: tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.amt.it AUTO: Parcheggio Arena, Parcheggio Cittadella, Parcheggio Isolo, Parcheggio Centro. Tutti i parcheggi sono a 10-15 minuti a piedi dall’Arena (Piazza Brà).
QUESTO ITINERARIO È DISPONIBILE IN: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo, rumeno, finlandese, turco, giapponese, portoghese. Chiedi espressamente la lingua a cui sei interessato.
PER COMPLETARE LA GIORNATA: Chiesa di S. Fermo, Chiesa di S. Anastasia, Museo di Castelvecchio. PER CHI PUÒ CONCEDERSI UN GIORNO DI VISITA IN PIÙ: Lago di Garda, Soave, Valpolicella, la Strada del Riso.
Verona City Guide, di Assoguide Verona - CF 03238250231 - Via Giuseppe Maggi, 7 - 37121 Verona - Tel +39 3897628505 Email: [email protected]
Privacy Policy -
Cookie Policy