VERONA SHAKESPEARIANA

140 €

Verona Shakespeariana

“Non c’è mondo per me al di là delle mura di Verona: c’è solo purgatorio, c’è tortura,lo stesso inferno; bandito da qui, è come se fossi bandito dal mondo e l’esilio dal mondo vuol dir morte”.
Visitate con noi i luoghi che hanno ispirato al mondo una delle storie d’amore più celebri di tutti i tempi!

Inizieremo con un omaggio al genio di Shakespeare proprio nel luogo in cui Romeo fu bandito da Verona per riparare a Mantova. Passando da dove la tradizione vuole si sia consumato il tragico scontro tra i giovani rampolli delle due famiglie rivali, causando la morte di Tibaldo, giungeremo alla splendida Piazza Erbe, da sempre il cuore della città. Da qui partiremo per un viaggio che ci porterà, come d’incanto, all’epoca della tragica storia dei due amanti: la signoria di Bartolomeo I Della Scala. Nel cuore dei palazzi scaligeri e presso le loro monumentali arche funerarie respireremo un’atmosfera pregna di meraviglia, che vi farà sentire quasi cittadini di quella Signoria presso cui Dante Alighieri compose parti della terza cantica della Divina Commedia. E sarà proprio il sommo poeta a farsi illustre testimone delle sanguinose faide tra i Montecchi e i Capuleti

Vedremo la Casa di Romeo e giungeremo finalmente al culmine del nostro tour, la Casa di Giulietta, di cui è possibile, su richiesta specifica e previa prenotazione, visitare il cortile e gli interni, per conoscerne tutti i retroscena.

Per una visita più lunga, è possibile aggiungere una tappa presso la “Tomba di Giulietta”, antico convento francescano (oggi splendido museo degli Affreschi) nella cui cripta è visibile il sarcofago che secondo la leggenda avrebbe accolto il corpo di Giulietta.

 

PRINCIPALI LUOGHI D'INTERESSE

INFORMAZIONI PRATICHE

TIPOLOGIA D'ITINERARIO

DURATA: 2 ore (per estensioni, visitate la nostra pagina delle tariffe)

MEZZI DI TRASPORTO: passeggiata a piedi.

IDEALE PER: gruppi, scuole, famiglie, individuali, individuali con mobilità ridotta*

*Alcuni tratti del percorso non sono su superficie perfettamente piana.

EVENTUALI COSTI AGGIUNTIVI

Biglietto d'ingresso alla Casa di Giulietta, ed eventualmente alla Tomba di Giulietta.

PARCHEGGI

BUS TURISTICI: tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.amt.it AUTO: Parcheggio Arena, Parcheggio Cittadella, Parcheggio Isolo, Parcheggio Centro. Tutti i parcheggi sono a 10-15 minuti a piedi dall’Arena (Piazza Brà).

LINGUE DISPONIBILI

QUESTO ITINERARIO È DISPONIBILE IN: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese, russo, finlandese, giapponese, portoghese. Chiedi espressamente la lingua a cui sei interessato.

COME ESTENDERE LA VOSTRA VISITA

PER COMPLETARE LA GIORNATA: Castelvecchio, Chiesa di S. Anastasia, Chiesa di S. Fermo. PER CHI PUÒ CONCEDERSI UN GIORNO DI VISITA IN PIÙ: Lago di Garda, Soave, Valpolicella, la Strada del Riso.

Sono sempre possibili variazioni di itinerario in caso di effettiva necessità. ASSOGUIDE non è responsabile di eventuali variazioni dell’orario di ingresso ai diversi monumenti. Verifica la tariffa effettiva sulla base delle tue esigenze specifiche alla pagina TARIFFE.

PRENOTA IL TUO TOUR

Contattaci specificando le tue preferenze