130 €
Il tour prenderà le mosse da uno dei più alti capolavori dell’età romana, simbolo stesso della città: l’Arena. Percorrendo l’elegante Piazza Brà, la nostra guida vi introdurrà ai venti secoli di storia del celebre monumento, che vanno dai fasti dell’Impero Romano, con i giochi gladiatorii, fino all’odierno teatro lirico che ha reso Verona la capitale mondiale dell’Opera. Entrati nel “Colosseo veronese” come d’incanto vi ritroverete nel cuore della civiltà che ha scritto la storia del mondo occidentale. Passeggiando per gli imponenti gradoni scolpiti nel marmo di Verona, vi parrà come di rivivere l’atmosfera dei giochi gladiatori. Una volta lasciata l’Arena, vi muoverete nel cuore della città. Dopo aver attraversato porta Iovia, raggiungerete Piazza delle Erbe, specchio fedele dell’antico Foro Romano. La piazza era sede del Tempio Capitolino: al di fuori della città di Roma era un’assoluta rarità, di cui ad oggi rimane una vivida testimonianza nella fiera statua dell’antica Minerva, nota con il nome di Madonna Verona.
Passeggerete poi tra i numerosi scavi presso l’antico Foro ammirando mosaici di domus patrizie d’età imperiale che fanno capolino tra le fondamenta di torri e palazzi d’età medievale. Il tour culminerà nella parte più antica della città: il Ponte Pietra e la sua vista mozzafiato sul Teatro Romano. Fascino e stupore accompagneranno la vista di quella che è indubbiamente la zona più suggestiva della città: un ponte che conserva gli autentici blocchi di pietra dell’età romana e che, congiungendo le due sponde del fiume Adige in un elegante abbraccio, introduce al panorama del maestoso Teatro adagiato ai piedi del Colle San Pietro.
DURATA: 2 ore (per estensioni, visitate la nostra pagina delle tariffe)
MEZZI DI TRASPORTO: passeggiata a piedi.
IDEALE PER: gruppi, scuole, famiglie, individuali, individuali con mobilità ridotta*
*Alcuni tratti del percorso non sono su superficie perfettamente piana.
Biglietto d'ingresso all'Arena.
BUS TURISTICI: tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.amt.it AUTO: Parcheggio Arena, Parcheggio Cittadella, Parcheggio Isolo, Parcheggio Centro. Tutti i parcheggi sono a 10-15 minuti a piedi dall’Arena (Piazza Brà).
QUESTO ITINERARIO È DISPONIBILE IN: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo, rumeno, finlandese, turco, giapponese, portoghese. Chiedi espressamente la lingua a cui sei interessato.
PER COMPLETARE LA GIORNATA: Teatro Romano, Museo Archeologico, Scavi Scaligeri, Domus romana di Piazza Nogara (previa prenotazione). PER CHI PUÒ CONCEDERSI UN GIORNO DI VISITA IN PIÙ: Lago di Garda, Soave, Valpolicella, La Strada del Riso.
Verona City Guide, di Assoguide Verona - CF 03238250231 - Via Giuseppe Maggi, 7 - 37121 Verona - Tel +39 3897628505 Email: [email protected]
Privacy Policy -
Cookie Policy