150 €
La Strada del Riso nella Pianura Veronese, a pochi chilometri a sud di Verona, ci porta a conoscere un mosaico di campi coltivati, canali e sorgenti in cui si inseriscono chiese romaniche, torri medioevali, ville e corti rurali.
L’agricoltura è ancora oggi uno dei settori principali per l’economia di questa regione: vedremo coltivazioni di granturco, tabacco, kiwi, pesche, frutti di bosco e infine, le immancabili risaie.
Visiteremo da vicino una risorgiva, dove l’acqua delle falde si accumula e poi risale in superficie. Seguendone le canalizzazioni, giungeremo alle risaie e la guida vi spiegherà la storia dell’introduzione di questo cereale in Italia, gli usi dalla medicina alla tavola, i modi di dire e ovviamente le storie delle mitiche mondine.
Anche in questa regione sono presenti molte ville venete, fulcro sia delle attività lavorative come anche luogo di svago e rappresentanza della nobiltà dell’epoca veneziana che scopre l’entroterra veneto quale fonte di ricchezza.
La parte più interessante arriverà alla fine: la visita ad un antico mulino per il riso (Pila) tuttora in attività, dove vedrete con i vostri occhi come il riso veniva lavorato.
Terminato il tour vi suggeriamo una degustazione di risotti e prodotti a base di riso in uno dei ristoranti della zona.
DURATA: 2 ore (per estensioni, visitate la nostra pagina delle tariffe)
MEZZI DI TRASPORTO: vostra auto o pullman;
IDEALE PER: gruppi, scuole, famiglie, individuali, individuali con mobilità ridotta*
*Alcuni tratti del percorso non sono su superficie perfettamente piana.
Biglietto d'ingresso alla Pila e pranzo.
QUESTO ITINERARIO È DISPONIBILE IN: italiano, inglese, tedesco, spagnolo, finlandese, giapponese. Chiedi espressamente la lingua a cui sei interessato.
PER COMPLETARE LA GIORNATA: Villa Dionisi a Ca' del Lago di Cerea (previa prenotazione), Villa Brà a Bonferraro (previa prenotazione).
PER CHI PUÒ CONCEDERSI UN GIORNO DI VISITA IN PIÙ: Verona, Lago di Garda, Soave, Valpolicella.
Sono sempre possibili variazioni di itinerario in caso di effettiva necessità.
ASSOGUIDE non è responsabile di eventuali variazioni dell’orario di ingresso ai diversi monumenti.
Verifica la tariffa effettiva sulla base delle tue esigenze specifiche alla pagina TARIFFE.
Contattaci specificando le tue preferenze
Verona City Guide, di Assoguide Verona - CF 03238250231 - Via Giuseppe Maggi, 7 - 37121 Verona - Tel +39 3897628505 Email: [email protected]
Privacy Policy -
Cookie Policy